Articles

sfide-di-consegna-nel-medio-raggio

Sfide di consegna nel medio raggio

Ana Britovšek Kunsek

July 4, 2025

5 min read

Scopri le sfide più comuni del miglio medio e come superarle. Trovate la soluzione di assistenza giusta per le vostre esigenze di e-commerce o di logistica al dettaglio.

Table of Contents

La consegna a medio raggio svolge un ruolo cruciale tra fornitori e centri di distribuzione ma, nonostante le numerose sfide, è stata spesso trascurata. Con il boom dell'e-commerce negli ultimi anni, sempre più aziende riconoscono che una consegna efficiente nel raggio di mezza distanza svolge un ruolo chiave nell'intero processo di trasporto, dall'inizio della spedizione delle materie prime fino all'ultima fase in cui i prodotti vengono consegnati ai clienti.

In questo post del blog, approfondiremo le 4 principali sfide di consegna nel miglio medio e forniremo soluzioni per superarle. Ma prima, iniziamo con una chiara comprensione di cosa sia la consegna nel chilometro medio.

Cos'è la consegna nel miglio medio?

La consegna a medio raggio è la parte centrale di qualsiasi catena di fornitura incentrata sul trasporto di merci da un luogo centrale all'altro, il più delle volte da fornitori, produttori o magazzini verso i centri logistici o di distribuzione.

Questa fase critica collega la parte iniziale del trasporto, il primo miglio, che prevede la spedizione delle materie prime agli impianti di produzione, e la fase finale di consegna dei prodotti finiti ai consumatori finali, la cosiddetta ultimo miglio.

La consegna a medio raggio può comportare trasporti internazionali e a lunga distanza, compresa la dogana, dove le merci vengono spesso spedite alla rinfusa.

L'ottimizzazione delle sfide di consegna a medio raggio può offrire opportunità significative alla tua azienda, come aumento della produttività, risparmi sui costi, tempi di consegna più brevi e ottenere vantaggi competitivi.

Quali sono le 4 principali sfide della consegna nel chilometro medio?

  1. Routing impreciso tra le strutture

L'inefficienza del percorso a metà strada può portare a molti problemi, a cominciare da percorsi di consegna prolungati, con conseguenti ritardi nelle consegne. Ciò non solo aumenta il consumo di carburante e i chilometri a vuoto, ma solleva anche preoccupazioni ambientali e oneri finanziari.

Un routing inefficiente compromette anche i tassi di consegna puntuali, portando spesso all'insoddisfazione dei clienti e alla perdita di opportunità commerciali. Può avere un impatto negativo su qualsiasi settore, in particolare su settori come farmaceutici e alimenti deperibili.

  1. Mancanza di visibilità e buona comunicazione

La consegna a medio raggio coinvolge diverse parti, tra cui produttori, autisti di furgoni, personale di magazzino e team di gestione, i quali necessitano tutti di aggiornamenti in tempo reale e devono impegnarsi per un alto livello di comunicazione.

Quando le aziende non sono in grado di tracciare con precisione il movimento delle merci, è difficile per loro anticipare potenziali ritardi, gestire l'inventario in modo efficiente e prendere decisioni informate, il che può portare a scorte eccessive o esaurimenti di scorte, interrompendo la catena di approvvigionamento e influendo sulla soddisfazione dei clienti.

Inoltre, senza tracciabilità e informazioni in tempo reale, la consegna a metà miglio diventa più difficile in quanto è difficile garantire la sicurezza delle merci trasportate, con conseguenti potenziali perdite e una qualità compromessa.

  1. Integrazione tecnologica

Molte aziende sono alle prese con sistemi tecnologici obsoleti, con conseguente frammentazione dei dati, scarsa comunicazione e coordinamento, con conseguenti ritardi ed errori. La mancanza di una tecnologia integrata ostacola la capacità di gestire in modo efficiente questa sfida di consegna a chilometri intermedi, poiché i sistemi separati spesso non sono in grado di comunicare in modo efficace, causando silos di dati e ostacolando il processo decisionale in tempo reale.

  1. Gestione dell'inventario

Una gestione inefficace dell'inventario porta a esaurimenti di scorte, scorte in eccesso, consegne ritardate e costi operativi più elevati e nel complesso sconvolge l'intera catena di approvvigionamento.

Senza visibilità in tempo reale, le aziende faticano a monitorare i livelli di inventario, tracciare il movimento delle merci richieste e anticipare le fluttuazioni della domanda. Questa mancanza di informazioni influisce sullo scarso coordinamento e sul processo decisionale tra fornitori, magazzini, centri di distribuzione e rivenditori, con conseguente aumento dei costi operativi.

Suggerimenti per ottimizzare l'efficienza delle consegne a medio raggio

Nonostante le numerose sfide che le aziende possono incontrare quando si tratta di consegne a medio raggio, questa fase della catena di fornitura presenta anche un gran numero di opportunità di ottimizzazione. Se la tua azienda adotta un approccio più strategico, puoi superare notevolmente molti ostacoli.

Di seguito sono riportati i suggerimenti chiave per ottimizzare le sfide di consegna a medio raggio:

  1. Aumentare l'efficacia dei costi

Un sistema di consegna a medio raggio ben pianificato è più economico per tutte le aziende e aiuta a ridurre i costi associati alla movimentazione, al trasporto e allo stoccaggio delle merci.

  1. Ottimizzazione del percorso

L'ottimizzazione dei percorsi è fondamentale per ridurre i costi di trasporto e migliorare i tempi di consegna. Utilizzando tecniche e tecnologie avanzate di pianificazione dei percorsi, la tua azienda può garantire consegne più rapide e affidabili riducendo al tempo stesso il consumo di carburante e i costi operativi. I percorsi ottimizzati riducono inoltre al minimo l'impronta di carbonio e quindi rendono il sistema di consegna a metà miglio più rispettoso dell'ambiente.

  1. Implementa il tracciamento

I sistemi di tracciamento in tempo reale forniscono informazioni aggiornate sulla posizione e sullo stato delle merci in transito. Ciò consente alla tua azienda di monitorare meglio le spedizioni, anticipare potenziali ritardi e prendere decisioni ponderate.

  1. Comunicazione efficace

Una comunicazione chiara e aperta tra tutte le parti coinvolte, inclusi fornitori, autisti di furgoni, personale di magazzino e team di gestione, garantisce che tutti siano allineati e informati. Una comunicazione efficace riduce il rischio di errori e aiuta a ridurre i potenziali ritardi. Aiuta la tua azienda a migliorare l'efficienza, semplificare le operazioni e mantenere un alto livello di soddisfazione dei clienti.

Supera le più comuni sfide di consegna nel chilometro medio con Van Express

Poiché le spedizioni online continuano a crescere, un efficiente sistema di consegna a medio raggio è diventato essenziale per la maggior parte delle aziende. Se inizi a implementare i suggerimenti sopra descritti, puoi fare un grande passo avanti per la tua attività.

Se hai bisogno di aiuto, Van Express è qui per aiutarti. Siamo una delle principali società di logistica che offre soluzioni logistiche per il medio raggio in tutta Europa. Ti aiutiamo a trovare percorsi ottimizzati in pochi minuti e a fare in modo che le tue merci non accumulino più chilometri inutili.

I nostri esperti di logistica sono consapevoli delle complessità di primo, secondo e logistica dell'ultimo miglio, le loro caratteristiche e sfide uniche. Dalla fornitura di soluzioni di trasporto flessibili al monitoraggio in tempo reale, Van Express mette il cliente in prima posizione.

Mettiti in contatto rivolgiti a uno specialista della logistica per le consegne a medio raggio e ricevi subito un supporto dedicato!

Share article

Ana Britovšek Kunsek

Van Express

Writer

Pronto a consegnare con più successo?

Sperimenta una logistica senza interruzioni su misura per le tue esigenze. Contattateci oggi stesso per prenotare la consegna o per saperne di più sui nostri servizi.

Grazie! Ti richiameremo il prima possibile.

Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.